Ciao,
la prima tastiera ha i tasti a dimensione normale (non mini) ed è già una buona cosa.
Se proprio fossi costretto a scegliere fra le 3 andrei con la prima PRODIPE 25C (almeno ha controlli di pitch bend e modulation wheel).
(...)
Lasciami dire che, in ogni caso, le tre alternative proposte non mi entusiasmano molto.
Questo perchè spendere quei 70-100 euro per avere una tastierina giocattolo con solo 2 ottave (in qualche caso minitasti) mi sembra poco sensato.
Perchè abbia un senso, una tastiera controller dovrebbe avere come minimo 3-4 ottave, ed ovviamente pitch bend e modulation wheel, per essere suonata degnamente.
Insomma è come se decidessi di fare rock e ti prendessi una chitarra con il manico "corto", senza controllo toni e senza leva wha wha.
Una tatiera contoller ideale per comporre musica elettronica potrebbe essere questa:
ALESIS - Q49
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Alesis-Q49-CONTROLLER-MIDI-USB_id1906003.html
BEHRINGER UMX61
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Behringer-UMX490-CONTROLLER-MIDI-TASTIERA-MUTA-BEHRINGER_id2078357.html
M AUDIO OXYGEN 49
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_M-Audio-Oxygen-49-MKII-3rd_id1777776.html
etc etc
Se poi in seguito to servirà una superficie di controllo meggiore con + manopole, slider , etc etc, ti consiglio vivamente l'economica BEHRINGER BCF2000 (fra le altre cose usata anche dai daft punk in concerto).
buon lavoro.