Scusami se rispondo alla stessa domanda alla quale ho già dato una risposta...volevo inviarti una mail ma non la permetti quindi mi sono visto costretto a rispondere alle tue domande qui.
Dunque, non è vero che per passare da una patch all'altra ci vuole più di un secondo: ovviamente non avrai l'immediatezza di un pedale singolo, perché comunque si tratta di uno strumento digitale che con una pressione del pedale cambia decine di impostazioni contemporaneamente, quindi un po' più di tempo ci vuole...forse è un secondo, ma quando poi suoni in un gruppo si nota davvero pochissimo, dato che quel secondo viene coperto dagli altri strumenti, quindi non lo vedrei affatto come problema.
La sezione delay è molto articolata, si va dalla simulazione di un delay analogico fino all'effetto di Reverse delay (cioè il suono viene ripetuto ma al contrario, partendo dall'ultima nota)...altri tipi invece possono essere usati soltanto in stereo (un po' limitante se non disponi di due ampli o casse), ma ne puoi fare benissimo a meno...in definitiva puoi giocare molto con le tre manopole specifiche, poi creare decine e decine di delay diversi.
Le distorsioni sono davvero buone, soprattutto le simulazioni di quelle della Boss (DS-1, MT-2, OD-1 etc.), sono un po' fredde (come in tutte le pedaliere) ma sono davvero potenti, inoltre puoi disporre di tanti tipi di overdrive e distorsori da suonarci di tutto, dal trash al blues.
Il mio consiglio è quello di provare anche altre pedaliere che si aggirano sullo stesso prezzo, non comprare mai niente prima di averlo provato: ci sono delle Zoom e delle Digitech che potrebbero piacerti molto di più...poi se continua a piacerti la Boss allora prendi quella (naturalmente provata prima anch'essa!
CiaO! :-)