il suggerimento di provarci , tanto nulla di negativo puo' accadere mi sembra sensato.
Comunque
Fermo restando che TUTTI gli amplificatore del mondo hanno una impedenza ( anche quelli dedicati alle '' voci '' ) vorrei chiarire che :
1) il tuo microfono ha una impedenza massima di 300 ohm
( essendo magnetodinamico ) e che quindi è dello stesso
ordine di grandezza ( ho detto ordine non valore ) dei pick-up
magnetici delle chitarre etc ..
2) ho guardato le specifiche pubblicate dalla SURE e il tuo
microfono ha una ottima sensibilita' ( pensa che a -57 dBV ,
notare MENO 57 - ha gia' 1,8 mV ) e un ottimo segnale
di uscita.
3) se poi usi un mixer , trasparente ( che non amplifica ) o se
amplifica , la impedenza cui dovresti far riferimento e' quella
del mixer e non quella dell' amplificatore . Comunque i mixer
sono di '' bocca buona '' per definizione e accettano un po' tutto.
DISASTRI COMUNQUE NON NE
PUOI FARE ANCHE VOLENDO
Io credo invece che funzionera' benissimo perche' non c'e' ragione di dubitare delle specifiche della SURE
Saluti e buona serenata :o)