Domanda:
domanda sulla masterizzazione di file audio (livello: difficile)?
anonymous
2011-03-11 08:29:43 UTC
ciao raga,
allora cercherò di essere breve e coinciso.
Compro musica da un sito (in formato wav). L'ultimo mio ordine sono stati 34 pezzi (totale = 100.00 euro o_o). Con questi pezzi ho fatto 3 CD ed ho notato che in uno c'erano un paio di tracce che "crocchiavano" (come se i volumi fossero troppo alti...e facevano questo anche con i volumi al minimo). Ho pensato fosse:
- prima di tutto un problema delle casse, ma mi sbagliavo, perchè i file originali, da computer, con le stesse casse, si sentivano bene;
- poi un problema di consolle (mixer e cdj), ma cambiandoli, il risultato è rimasto lo stesso (addirittura ho provato con il lettore cd di una macchina e idem);
- poi ancora un problema di masterizzatore, ma cambiato quello (da iTunes a Roxio) stessa storia;
- quindi ho scritto al sito per poter riscaricare tutte le tracce del CD. Una volta fatto e rimasterizzato tutto, il risultato è rimasto lo stesso;
- dulcis in fundo, ho provato a masterizzare un CD con una delle due tracce difettose ed ho notato che anche in questo caso "crocchiava": dunque presuppongo che il problema stia nella traccia.
La cosa strana è che il file originale da computer si sente bene (anzi molto bene visto il formato).
Se qualcuno ha qualche idea mi dica ciò che sa perchè io sinceramentenon so più che pesci pigliare.
Tre risposte:
bluflame
2011-03-12 03:33:33 UTC
il formato WAV e' un container ceh puo' avere codifiche diverse.

Tendenzialmente e' un formato lossless con un campionamento molto basso ma puo' contenere altro.

Potrebbe essere, ammettendo che sul pc non hai cassette della frutta, che la conversione da una velocita' di campionamento ad un altra, se non sono multiple generi incongruenze.



E' lo stesso motivo per cui e' sbagliato comprare un tv lcd HD e guardare la tv normale o acquistare un TV con rate diverso da 50Hz.



Sarebbe utile che tu ci dessi le specifiche dei files: se ad esempio hai comprato dei file a 8Khz con una compressione GSM e li porti a 44,1KHz per il PCM di un CD-A e' mormale che tu abbia piu' di qualche problema, no?

http://allarovescia.blogspot.com/search/label/audio
Cristian Z
2011-03-11 09:27:52 UTC
Perché non provi a convertirle in un altro formato audio? Prova mp3 o wma
massliv
2011-03-11 08:40:14 UTC
Allora, riassumiamo: da quello che dici le tracce si sentono male solo dai CD masterizzati e questo potrebbe essere se il tuo masterizzatore e non il programma ha dei problemi, ma i file audio sono abbastanza rognosi, i problemi sono evidentemente nelle tracce, la cosa che ti chiedo è: se ascolti le stesse tracce da PC senza masterizzarle le senti bene? ma sei sicuro? non è che le ascolti drettamente dal sito dove le scarichi vero? cmq le tracce potrebbero anche avere dei parametri audio così estremi che il codificatore per lo standard red-book dei CD ha difficoltà a tradurle e quindi...ci vorrebbe un editor audio come soundforge e vederci dentro, io lo saprei fare ma non so se lo sai fare tu così a distanza è un po' un problema. mx


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...