Domanda:
CONSIGLI SU ACQUISTI AURICOLARI?
anonymous
2011-10-23 08:35:13 UTC
ciao ragazzi, non so davvero quali auricolari comprare!! ero indeciso tra alcuni
leggo in giro ke sono buone queste marche: Sennheiser CX 300, 400, 500..poi KOSS..BOSE..SHURE..
ma vorrei qualcosa ke costi massimo 40 euro, ma ke siano ottime, sia come bassi ke come medi ke come alti..in poke parole ke mi diano soddisfazione!
CERCO IL TOP DELLA FASCIA DI PREZZO SU 40 EURO..
Basandomi sulla frequenza nn so quali cuffie comprare
l'orekkio sente dai 18hz in poi..cioè, come funziona? mi spiegate?
xk alcuni auricolari hanno di frequenza: 5-22000hz..invece di 17-22000 hz..quindi da come ho capito più il raggio tra il minimo e il massimo è grande, meglio è?
xk ho notato ke le Sennheiser CX 400 sono 17-22000hz..e molti dicono ke sono una bomba, addirittura paragonabili alle BOSE..ma nn sarebbe meglio un 5-22000hz??
cerco spiegazioni..Grazie in anticipo a tutti

PS.

tipo: AKG K370

Gamma di frequenza (Hz-kHz) 12-24000hz
Impedenza di ingresso (ohm) 32
Sensibilità (dB SPL/V) 120
Colore Silverback
Peso cuffie senza cavo (g) 4
Massima potenza in ingresso (mW) 22

addirittura 32ohm!! e fino a 24000hz ..da come c'è scritto, dovrebbero essere potenti sul serio!! qualcuno le ha avuto, o qualcuno ne ha sentito parlare?
come sono?
Cinque risposte:
EosPhoros
2011-10-23 08:39:51 UTC
le AKG k370 sono le stesse che ho io

sono 1000 volte meglio delle sennheizer e delle sony che avevo prima, e che avevano bande di frequenza simili, ma non tenevano abbastanza fedeltà alle basse frequenze.
anonymous
2014-11-10 09:03:48 UTC
Sennheiser è sicuramente sinonimo di qualità. Per chiarire i tuoi dubbi credo potresti, più che affidarti ai nostri giudizi soggettivi, fare un salto su Amazon.



Questo è link della sezione Cuffie Sennheiser: http://j.mp/11bux30



Li trovi in maniera molto semplice tutte le informazioni tecniche più pratiche e tra i commenti tutti i giudizi con pregi e difetti di chi ha già acquistato i vari modelli.



I prezzi di Amazon per esperienza di solito sono i migliori del mercato (senza considerare che hanno sicuramente il migliore servizio di logistica e postvendita)
?
2011-10-25 15:07:19 UTC
io ti consiglio le soundmagic pl30, le akg sono cuffie molto buone, ma hanno il brutto vizio di rompersi dopo neanche 6 mesi, ah, dimenticavo.. NON TI FIDARE DEI DATI COME RISPOSTA IN FREQUENZA CHE NON VOGLIONO DIRE NULLA! la cuffia può anche fare da 12 a 24000 ma se è bilanciata male non te ne fai nulla, e fidati che le case, anche le più grosse e le più prestigiose gonfiano i dati come delle *******..



ah.. giusto per dire.. il tipo che prima di me ha detto di aver usato molte cuffie blablabla.. ha detto dei modelli di *****! anche le bose in realtà sono riconosciute da tutto il mondo dell'audio come una *****!
?
2011-10-23 14:34:07 UTC
Quelle indicazioni di risposta in frequenza per come sono esposte non significano nulla! E' come dire che la mia auto fa i 200 km ma senza specificare il tempo, cioè fa 200 Km al minuto, all'ora, al giorno?

Quindi dire che la risposta in fequenza va da 5 a 22000 Hz senza indicare i db non serve a nulla. Premesso ciò sotto i 20 Hz dubito che tu possa sentire qualcosa con l'apparato uditivo ( le frequenze cos' basse si sentono con la "pancia" e non con le orecchie) cos' come le frequenze sopra i 20.000 Hz. Anzi è già difficile, soprattutto con l'avanzare dell'età, sentire le frequenze sopra i 15/16.000 Hz.Detto questo resta sempre da stabilire cosa è in grado di fare il lettore in termini di risposta in frequenza perchè è inutile dotarsi delle migliori cuffie se poi il lettore è carente.Le cuffiette tipo in -ear inoltre a causa del gommino posto sopra l'auricolare, il quale si comporta da ventosa creando con il canale del condotto uditivo una cavità risonante, risultano nettamente enfatizzate nella porzione bassa dello spettro audio ( basta guardare un grafico di una qualsiasi di queste cuffie).Questa enfasi può arrivare a valori molto alti anche 18/20 db ( sono una enormità visto che con i db si utlizzano i logaritmi). Ciò non è un bene per la qualità audio visto che di fatto modifica ampiamente l'incisione originale facendo alla fine ascoltare una cosa molto differente.Dicevo prima riguardo il lettore di prestare attenzione alle sue caratteristiche e in particolar modo a quelle audio. Non è detto poi che una cuffia suoni altrettanto bene cambiando marca e modello di lettore.Per finire aggiungo ma penso che sia chiaro a tutti che ognuno quando ascolta musica ha i propri gusti che difficilmente corrisponderanno ai tuoi.I consigli quindi a fronte di quanto espsoto lasciano un pò il tempo che trovano
?
2011-10-23 09:27:48 UTC
ottime le akg,pero ti posso garantire che la vera qualità audio poi raggiungerla solo con prodotti sony.

ti spiego,io ho e ho avuto piu di 20 paia di cuffie di tutti i tipi.(bose in ear,over ear,ae,pioneer mj5,sennheiser mx 470,2 di philips in ear,samsung,apple, e dopo tutta questa spessa inutile per raggiungere la qualità piu alta possibile ho scoperto che un paio di cuffie sony che li avevo comprati in 2005 insieme a un lettore cd sony,suonano meglio di tutte questi e non dico solo cosi per dire ma posso provare le cuffie a chiunque mi chiede se ho la possibilità.



comunque + o - a parità di prezzo sony sono sempre meglio,fai conto che questi di quale sto parlando costano non di piu da 30 euro e suonano(bassi migliori,medi superbi,alti perfetti) meglio di le bose in ear,molto meglio anzi.



comunque le akg k370 sono ottime.



c'è tutto che devi sapere scritto qui ciao r.i.p marco simoncelli :((( sono triste



con sony non sarai mai deluso.

http://www.youtube.com/watch?v=Yg5U0m5y8oo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...