cerca di chiariti un pò le idee, perché a farti spendere i soldi son tutti bravi, ma i soldi sono tuoi.
1° concetto basilare quando si tratta di spendere i dindini: CHI BEN SPENDE MENO SPENDE.
il che tradotto in pratica, se spendi poco e sopratutto MALE compri materiale mediocre: mediocri risultati.
Ben spendere non vuol dire comprare il TOP, ma fare un acquisto ponderato e con senno.
se parli di un budget di 700 euri, sta sicuro che hai un'ottimo budget per iniziare te l'assicuro!
cosa prendere? marshall o fender sono aquisti sicuri, e puoi già startene tranquillo.
quale ampli comprare? Il consiglio di Diego è buono, come musicista: se non hai un'ida chiara di cosa vuoi fare, un ampli versatile fa per te.
Ti parlo da tecnico del suono, cosini da 10w van bene per i bambini, guarda cosa usano nelle esibizioni: che sia un chitarrista di una band famosa, o un gruppettino che suona nei locali ( ed è già un buon arrivo se suoni nei locali) un marshall o un fender li vedi sempre.
Sonorità: è inutile spaccare il pelo in 4: il suono è generato dal tuo strumento, e amplificato ed ev. effettato dall'ampli. in mezzo poi ci puoi mettere di tutto, dai pedali singoli, alle pedaliere, passando per effetti di tutti i colori [impara a suonare che chi suona bene non ha bisogno di tanti effetti, ma di un buon strumento, buone corde e buon ampli]
ampli: non confondere le cose, le casse di patate sono diverse dalle casse di pomodori, son sempre casse, ma hanno contenuto diverso.
Alla stessa maniera, un amplificatore attivo "normale" full range, amplifica tutto,è diverso da un ampli da basso che a sua volta è diverso da un ampli da chitarra.
il genere che vuoi suonare è pop punk? bene, guarda i gruppi che suonano quel genere, e vedi cosa usano. così ti fai un'idea.
La soluzione chitarra acustica elettrificata non so se sia il massimo per il tuo genere, di solito le vedo nei gruppi parrocchiali che suonano a messa e poi strimpellano qualcosa nel garage dell'amico.
alla domanda "ma quindi l'amplificatore con l'acustica è buono?" dipende dall'amplificatore.
Puoi benissimo usare una cassa tipo alto o bheringer o similari, ti amplifica + o - il suono della chitarra. ma non ti fanno gli effetti che ti danno gli ampli da chitarra.
Ricordati che un ampli potente lo puoi sempre far suonare a volume + basso, ma una ciofeca da 10 watt, ti da al massimo 10 watt, non di +.
In fine, quando sarà il momento di andare a suonare in giro, fidati che per gli inizi un ampli da 250-200 watt rms bastano e straavanzano.