Domanda:
DILEMMA AMPLIFICATORE PER CHITARRA?
21guns
2010-12-24 02:37:30 UTC
Scusate ho una chitarra acustica elettrificata e non so se prendere un amplificatore oppure prendere solamente un jack e una cassa. Ho cominciato da poco e vorrei dei consigli sulle differenze tra i due modi. Grazie in anticipo p.s ho una crafter
Cinque risposte:
anonymous
2010-12-24 03:07:33 UTC
Io ti consiglio che se vuoi continuare a SUONARE e fare sul serio, di prendere subito un buon amplificatore, perché prendere uno scadente e poi cambiarlo e spendere altri soldi non mi sembra il caso. L'unico problema è che per ogni stile musicale è adatto per un amplificatore.



Adatto per un genere pesante e potente come hard rock o heavy metal è il Marshall JCM800 con volumi che col tempo sono andati crescendo sempre più e con ampli sempre più potenti, non a caso utilizzato da tutti i migliori chitarristi degli anni '60-'80. Possiede un clean cristallino ma può raggiungere sonorità crunch alla AC/DC.



Poi per generi più soft c'è il Vox AC30 con suono tagliente e grezzo e usato da gruppi come Queen, Beatles, Rolling Stone e U2. E' molto versatile e si affianca a qualsiasi tipo di pedale. Però non potrai mai suonare heavy metal con questo amplificatore.



Io ti consiglio invece (anche perché la tua è una chitarra acustica e non una elettrica) Fender Hot-Road Deluxe che va bene per ogni genere (dal bluse, al pop, al jazz, all'heavy metal) ed è riconosciuto universalmente come il più versatile, non a caso il più utilizzato e il più venduto. Ha un suono pulito, caldo, ricco di armonici e con un morbido overdrive.



Con l'acustica diciamo che non puoi fare un genere come il rock, ma al massimo puoi limitarti al pop. Ti consiglio quindi (ma ripeto: solo se vuoi fare sul serio e arrivare a livelli più o meno alti) di comprare anche una chitarra elettrica.



Voglio chiarire però una cosa: non ti dico di spendere tanti soldi. Da quello che ho capito questa che tu fai è solo una prova che fai e non sei convinto ad andare fino in fondo e arrivare come diceva Ricky anche a suonare nei locali che già è un livello rispettabile, ma per adesso lo fai solo per gioco.

Se non sei convinto del tuo futuro non spendere tanti soldi con amplificatori da Rock-star, ma per te che vuoi solo strimpellare qualcosa come hai detto tu stesso ti consiglio una chitarra mediocre e un ampli mediocre, in modo che se vuoi appendere la chitarra al chiodo, almeno non appendi 20.000 euro di Gibson!



Io suono il piano, ma come te mi piace strimpellare qualcosa alla chitarra ed ho una chitarra elettrica che mi hanno regalato alla cresima con un amplificatore, e dalla qualità immagino siano di 100 o al max 200 euro ciascuno (chitarra e amplificatore). La marca è SX guitar (http://www.sxguitarspain.com/index.htm e puoi vedere un po questo sito). Devo dire che non è il massimo ma per uno che inizia a strimpellare va più che bene. Poi qui ce ne sono altre con prezzi abbastanza buoni http://www.musik-service.de/chitarre-elettriche-economiche-cnt1031it.aspx. Oppure ti consiglio una squier stratocaster che costa intorno ai 220 euro e per l' amplificatore un 15 watt yamaha che con 70 euro lo trovi.

Ma visto quello che vuoi fare puoi anche non comprare alcuna chitarra. Per gli amplificatori prendi comunque alcuni alcuni intorno alle 100 o al max 200 euro perché altrimenti che te ne fai di uno di 1000 se poi lasci? E' un peccato. Li trovi facilmente in negozi musicali se ce ne sono nel tuo paese.



Oppure ci sono dei kit ibanez o yamaha che con 200 euro trovi chitarra, jack, amplificatore, astuccio, plettri e accordatore elettronico. Non è il massimo (è tipo il mio ampli mia per dirti tutto, senza regolazione overdrive e tutto il resto) ma se i livelli che vuoi raggiungere, sono quelli da te descritti e c'è incertezza, meglio non rischiare.



Se dovessi lasciare puoi anche venderti l'ampli e la chitarra, ma il problema è che l'usato elettronico te lo valutano poco ma almeno un po di soldi puoi riguadagnare. Comunque hai ragione, vuoi suonare? Fallo con qualsiasi cosa se non vuoi raggiungere livelli super, ma per maggiori precauzioni puoi chiedere consiglio anche al venditore di strumenti musicali
Ricky
2010-12-24 07:40:14 UTC
cerca di chiariti un pò le idee, perché a farti spendere i soldi son tutti bravi, ma i soldi sono tuoi.

1° concetto basilare quando si tratta di spendere i dindini: CHI BEN SPENDE MENO SPENDE.

il che tradotto in pratica, se spendi poco e sopratutto MALE compri materiale mediocre: mediocri risultati.

Ben spendere non vuol dire comprare il TOP, ma fare un acquisto ponderato e con senno.

se parli di un budget di 700 euri, sta sicuro che hai un'ottimo budget per iniziare te l'assicuro!

cosa prendere? marshall o fender sono aquisti sicuri, e puoi già startene tranquillo.

quale ampli comprare? Il consiglio di Diego è buono, come musicista: se non hai un'ida chiara di cosa vuoi fare, un ampli versatile fa per te.



Ti parlo da tecnico del suono, cosini da 10w van bene per i bambini, guarda cosa usano nelle esibizioni: che sia un chitarrista di una band famosa, o un gruppettino che suona nei locali ( ed è già un buon arrivo se suoni nei locali) un marshall o un fender li vedi sempre.



Sonorità: è inutile spaccare il pelo in 4: il suono è generato dal tuo strumento, e amplificato ed ev. effettato dall'ampli. in mezzo poi ci puoi mettere di tutto, dai pedali singoli, alle pedaliere, passando per effetti di tutti i colori [impara a suonare che chi suona bene non ha bisogno di tanti effetti, ma di un buon strumento, buone corde e buon ampli]



ampli: non confondere le cose, le casse di patate sono diverse dalle casse di pomodori, son sempre casse, ma hanno contenuto diverso.

Alla stessa maniera, un amplificatore attivo "normale" full range, amplifica tutto,è diverso da un ampli da basso che a sua volta è diverso da un ampli da chitarra.



il genere che vuoi suonare è pop punk? bene, guarda i gruppi che suonano quel genere, e vedi cosa usano. così ti fai un'idea.



La soluzione chitarra acustica elettrificata non so se sia il massimo per il tuo genere, di solito le vedo nei gruppi parrocchiali che suonano a messa e poi strimpellano qualcosa nel garage dell'amico.



alla domanda "ma quindi l'amplificatore con l'acustica è buono?" dipende dall'amplificatore.

Puoi benissimo usare una cassa tipo alto o bheringer o similari, ti amplifica + o - il suono della chitarra. ma non ti fanno gli effetti che ti danno gli ampli da chitarra.



Ricordati che un ampli potente lo puoi sempre far suonare a volume + basso, ma una ciofeca da 10 watt, ti da al massimo 10 watt, non di +.



In fine, quando sarà il momento di andare a suonare in giro, fidati che per gli inizi un ampli da 250-200 watt rms bastano e straavanzano.
LAVOY
2014-12-02 11:20:34 UTC
Io ho preso una batteria su Amazon. Sai che i prezzi sono davvero buoni? Ti lascio il link dela sezione Strumenti Musicali, dacci un occhio. http://amzn.to/1HVxHc2
SHUTLER
2014-11-11 04:21:50 UTC
Fatti un giro su questa pagina di Amazon.it http://amzn.to/1syyjdk



Trovi un elenco di prodotti di amplificazione che vanno dai 30 ai 500€. Se leggi le schede tecniche e i commenti di chi li ha acquistati troverai sicuramente le risposte che cerchi e potrai orientarti al meglio per soddisfare le tue esigenze.
anonymous
2010-12-24 02:40:17 UTC
comprati un laney da 10w poi quando imperarei e cambierai chitarra dioende dal genre che vorrai suonare per esempio io suono heavy metal e ho un marshall


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...