Per il procedimento di "masterizzazione" dei vinili esistevano un paio di metodi (tutti analogici):
-registrazione dei vari strumenti (singolarmente o in gruppo) e cantanti su registatori a nastro (ovviamente non quelli a cassetta...ma oggettini a bobina mooooolto più professionali). Eventuale remixaggio e stampaggio di master con macchinario a braccio tangenziale. (Da qui primo errore nella lettura del microsolco visto che poi i giradischi avevano praticamente tutti braccio fisso/pivot, e i pochi tentativi di braccio tangenziale introducevano ulteriori difetti)
-direct master recording - soluzione destinata a vinili speciali, molto costosa perchè in caso di errore si ripartiva dall' inizio ma che tagliava il problema del "soffio" della registrazione su nastro.
Dal master ottenuto, come descritto da Avatar, si passava allo stampaggio del vinile.
Dire che la qualità del vinile sia superiore a quella del Cd...si può considerare una bugia, e il discorso sarebbe lungo da spiegare perchè si parte con le premesse sbagliate. Personalmente ho ancora un paio di Technics SL1200 come un Sp15 quindi non ho bisogno di far ricorso alla memoria, che poi si sà il passar del tempo "ammanta di luce dorata".
Chi parla della superiorità del vinile ti porterà sempre a confronto tra oggetti ben diversi.
Nessuno si sogna di fare un confronto fra una Mercedes Sl da 50.000 Euro contro una Hyunday da 10.000.
NON ESISTE che un sistema giradischi/braccio/puntina/vinile da 150 Euro suoni la stessa registrazione (non manipolata) meglio di un qualsiasi CD player di identico valore se non svariate volte meno.
Un vinile, anche con il miglior impianto possibile, dopo poche letture perde % notevoli in qualità (se con questa s'intende l' informazione originariamente presente) per non pralare poi di elettrostatica, polvere e una miriade di altri problemini.
Il problema vero è che i CD hanno perso in qualità non per difetti della tecnologia...ma per scelta in fase di registrazione. Tanto oramai la massa del mercato ascolta mp3 su ipod...cavolo vuoi che serva la qualità'.